PERCHE' SCEGLIERE UN ARCHITETTO?

PERCHE' SCEGLIERE UN ARCHITETTO?

L'architetto è un "investimento" a servizio e tutela del Committente.

 

Nella fase progettuale:

  • L'architetto traduce in realtà le idee del Committente, razionalizzandole e rendendole funzionali.
  • Indirizza l'approccio del Committente alle problematiche progettuali, sia dal punto di vista tecnico che da quello normativo.
  • Attraverso il confronto accompagna la Committenza all'elaborazione condivisa del progetto finale.
  • Mediante le simulazioni fotorealistiche è in grado di materializzare il progetto permettendo al Cliente di "entrare" nella propria abitazione ancora prima di iniziare i lavori, facendogli prendere coscenza della concretezza del progetto ed essendo in grado, così, di rendersi conto del risultato finale.
  • Mette al corrente la Committenza di tutte le normative vigenti, sia per quanto concerne la parte urbanistico-edilizia che per la parte esecutiva delle opere (norme sulla sicurezza, ecc.)
  • Redige la documentazione necessaria per la richiesta dei preventivi alle imprese, in particolare:
    • capitolato descrittivo delle opere, in cui vengono indicate nel dettaglio tutte le opere da realizzare, i materiali e le loro caratteristiche
    • computo metrico delle opere da realizzare per la loro corretta quantificazione
    • predispone un contratto di appalto tra Committente ed Impresa, al fine di tutelare le parti durante l'esecuzione dei lavori

Una corretta progettazione permette una ottimizzazione delle risorse, un miglior sfruttamento degli spazi, ed un risparmio econonico.

 

Nella fase esecutiva:

  • Affiancando il Cliente nella scelta delle Imprese esecutrici, lo aiuta a selezionarle mediante una serie di parametri quali:
    • la qualità delle opere precedentemente realizzate;
    • le informazioni in merito alla propria situazione assicurativa e previdenziale
    • la documentazione in merito alla Sicurezza (POS e altra documentazione)
    • la disponibilità ad inviare il proprio preventivo utilizzando esclusivamente la documentazione predisposta dal Professionista (capitolato di appalto e computo metrico) e non documenti di propria stesura
  • Aiuta il Committente nell'analisi dei preventivi pervenuti, confrontando le differenze tra di essi 
  • Durante la stipula del contratto dei lavori tutela la Committenza inserendo il capitolato descrittivo dei lavori ed il computo metrico tra i documenti contrattuali
  • Durante l'esecuzione delle opere effettua un costante controllo sulle imprese esecutrici, verificando la rispondenza delle opere al progetto, la loro corretta esecuzione, l'utilizzo dei materiali di capitolato, impedendo l'uso di materiali di minor qualità o che non rispecchino le esigenze di progetto.
  • Vaglia eventuali proposte di modifica da parte delle Imprese per verificarne l'attendibilità e la qualità, nonchè la rispondenza alle normative vigenti.
  • Controlla l'applicazione delle norme di sicurezza da parte dei lavoratori che intervengono in cantiere, avverte il Committente in caso di inosservanze e adotte tutte le misure necessarie per far sì che vengano mantenute le condizioni si sicurezza nel cantiere
  • Verifica la correttezza delle certificazioni obbligatorie per legge fornite dalle imprese esecutrici

Nella fase esecutiva l'Architetto ha il compito di vigilare affinchè le Imprese Esecutrici rispettino il progetto sul quale è stato stipulato il contratto, eseguano i lavori come concordato.

viatabau.com web-listing.com , http://shortsalestraighttalk.com/ ,viagra uk Fastest delivery for you! http://viagraonline24it.com/