COLLEGIO SAN GIUSEPPE

Committente
Anno
1994 - in corso di ultimazione
Progettazione
arch. Gustavo GHERARDI
Prestazione
- progettazione completa
- acquisizione pareri Enti di Controllo (Sopraintendenza, VVF e ASL)
- direzione lavori e cooridinamento interdisciplinare
- rilascio CPI
Descrizione
L'intero complesso di fabbricati è articolato intorno al nucleo originario di una villa patrizia ottocentesca con succesi ampliamenti, e sottoposto a vincolo in base al D.Lgs 42/2004.
La volumetria edificata dell'intero complesso è di circa 34.000 mc, dei quali circa 21.000 mc destinati all'attività scolastica. Quest'ultima si articola in più fabbricati tra loro adiacenti, che variano tra due e quattro piano fuori terra.
Il progetto è mirato:
- al restauro, alla ristruttutazione e all'edeguamento normatico di tutto l'insieme, con particolare rispetto per le parti oggetto di vincolo storico - artistico
- alla normalizzazione, messa in sicurezza, adeguamento dell'attività scolastica e di quanto con essa connesso (attività sportive, di pubblico spettacolo e mensa interna).
In particolare è stata prevista:
- la separazione della volumetria adibita ad attività scolastica da quella di residenza della Comunità religiosa tramite strutture e filtri REI
- adeguamento alle norme di prevenzione incendi dell'Attività scolastica, attraverso l'installazione di ascensore antincendio per disabili, scale a prova di fumo, scale esterne di sicurezza
- costruzione di una pensilina portico che collega l'ascensore antincendio per disabili con i locali ai piani superiore dei licei
- l'adeguamento e la nuova installazione di impianti elettrici, segnalazione anticendio, allarme, ecc.