Arch. FABIO GHERARDI

Libero professionista nato a Torino il 24 dicembre 1974
Titolo di studio ed iscrizioni ad Albi ed Elenchi
- Laurea presso la Facoltà di Architettura 2 del Politecnico di Torino in data 18/12/2003.
- Abilitazione alla professione conseguita nel 2004 (II Sessione esami di abilitazione anno 2004).
- Iscrizione Albo Architetti della Provincia di Torino dal 13 ottobre 2004, al n.° 6557.
- Iscrizione nell'Elenco ex Lege 818 del Ministero degli Interni: Autorizzazione provvisoria n.° 1032.
- Iscrizione nell'Elenco Regionale dei Professionisti Abilitati al Rilascio dell'Attestato di Certificazione Energetica al n.° 102646 dal 14/01/2010
Incarichi ufficiali in rappresentanza di Organismi di Settore.
- Titolare di firma elettronica sperimentale, in rappresentanza dell’Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Torino, per la presentazione delle pratiche catastali, con le procedure del sistema DOCFA (nuove costruzioni, variazioni, ecc.), mediante invio telematico.
- Sperimentatore in collaborazione con il Comune di Torino per la presentazione telematica di servizi on line, tra cui la presentazione di pratiche del settore dell’edilizia privata. Referente per la Pubblica Amministrazione: arch. Livio Mandrile.
Titoli di specializzazione.
- Frequenza al corso di 120 ore in materia di coordinamento della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (sicurezza sul lavoro nei cantieri) ai sensi del D.Lgs. n. 494/1996 e D.G.R. n. 79-16-746/1997, e superamento dell’esame, come da dichiarazione rilasciata dal Politecnico di Torino in data 15/10/2004.
- Frequenza al corso di 40 ore di "Aggiornamento Coordinatori in fase di Progettazione ed Esecuzione" ai sensi dell'art. 98 comma 2 del D.Lgs. 891/2008 e s.m.i. - Gennaio 2013
- Frequenza al corso di prevenzione incendi, di cui alla Legge 818/84, e superamento del relativo esame in data 16 novembre 2005, necessario per l’iscrizione negli elenchi del Ministero degli Interni.
- Autorizzazione provvisoria (n.° 1032 emessa in data 11 gennaio 2007) a rilasciare le certificazioni richiamate agli art 1 e 2 della Legge n.° 818 del 07/12/1984 da parte del Consiglio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Torino.
Corsi di Aggiornamento
- Frequenza al corso di 60 ore "Elementi di impiantistica termotecnica e controllo ambientale" e superamento dell'esame di profitto. Ente organizzatore: Forte Chance Piemonte. Settembre 2012.
- Frequenza al corso di aggiornamento "Procedure ed istruttorie per interventi edilizi" del Comune di Torino. Ente organizzatore: Fondazione Ordine Architetti di Torino. Marzo 2013
Partecipazione a seminari
- "Progettare una multi comfort house", organizzato da Habitat Lab Accademy Saint Gobain - Sede di Corsico (MI). Maggio 2013.
- "La protezione passiva al fuoco", organizzato da Habitat Lab Accademy Gyproc Saint Gobain - Sede di Corsico (MI). Giugno 2013.
- "I vantaggi dei ssitemi a secco nell'edilizia antisismica", organizzato da Habitat Lab Accademy Gyproc Saint Gobain - Sede di Corsico (MI). Novembre2013
Incarichi particolari.
- Consigliere Associazione Giovani Archietti di Torino per il biennio 2009-2011
- Segretario Associazione Giovani Archietti di Torino per il biennio 2011-2013